
Ne consegue che la salute del nostro mare, in particolare nella zona est del fiume Bonea è altamente inqunata e considerata di qualità pessima dal decreto regionale n'1008 del 30(01/11 con al necessità da parte del Comune di provvedere agli interventi che salvaguardino la salute dei cittadini.
Inoltre i campioni analizzati continuano a rilevare livelli di Cadmio e Piombo che non rientrano nei limiti di legge. Entrambi questi elementi provengono dagli scarichi dell'industria ceramica.
Infine l'osservatorio sulle patoligie tumorali rivela per il nostro territorio una percentuale di incidenza molto elevata per tutte le forme.
Salvaguardare la salute dei cittadini non rapresenta una opinione . Significa applicare le normative vigenti in termini di prevenzione , sia esa sanitaria che ambientale e del territorio, in un programma integrato di interventi che favoriscano il benessere della salute .
Ad oggi si continua a barcamenarsi nel tentativo esclusivo di mantenere salve le adempieneze quali fossero delle formalità amministrative , incuranti dei risultati che si raggiungono. Quando si parla di salute pubblica, nessuno è avulso dai rischi, allora desumo che all'incapacità amministrativa subentri l'incoscienza e la pazzia umana, quella stessa che isprò il nazismo nel suo disegno criminale antisemitico.
Vocidipiazza