“Il confronto è diventato tra ordine e disordine, legalità e illegalità, stato e antistato. L’esito raccapricciante dello scandalo dei rifiuti è che in Campania lo Stato come consenso è morto ed esiste ormai soltanto lo Stato come coercizione… In Campania non ci sono ormai più rappresentanti del popolo m commissari, sottosegretari, prefetti e questori, poliziotti in tenuta antisommossa… Il bene pubblico non ha più strumenti a disposizione se non la forza e lo Stato non ha altra strada se non attaccare militarmente chi gli resiste. Ogni margine di mediazione e di consenso sembra finito… E’ il tunnel della democrazia…”Raito Salus Infirmorum. Era scritto " salute degli infermi" alla rampa lassù che ti cercava, paese di dolcezza per gli inverni, un paese così come si dava fosse in quel tempo con la vita uguale alla vita, al suo mietere lontano. Giusto per l'ombra il sole, giusto il male per dar tempo alla morte, sul divano di seta d'oro impallidiva il biondo scozzese pettinando eternamente la moglie innamorata, il volto tondo in quella dolce eternità del niente.
12/27/2008
Uno stato di necessità.
“Il confronto è diventato tra ordine e disordine, legalità e illegalità, stato e antistato. L’esito raccapricciante dello scandalo dei rifiuti è che in Campania lo Stato come consenso è morto ed esiste ormai soltanto lo Stato come coercizione… In Campania non ci sono ormai più rappresentanti del popolo m commissari, sottosegretari, prefetti e questori, poliziotti in tenuta antisommossa… Il bene pubblico non ha più strumenti a disposizione se non la forza e lo Stato non ha altra strada se non attaccare militarmente chi gli resiste. Ogni margine di mediazione e di consenso sembra finito… E’ il tunnel della democrazia…”
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento