9/25/2008

Questi Fantasmi.


Eureka (o heureka, dal greco ηὕρηκα) è una parola che significa " ho trovato ". È una famosa esclamazione attribuita ad Archimede quando, secondo la tradizione, scoprì che si poteva calcolare il volume di un corpo di forma irregolare misurando il volume dell'acqua che veniva spostata quando il corpo veniva immerso.
Non so cosa abbiano scoperto di nuovo i sostenitori dell’Associazione Vietri 360°, la fazione del Partito Democratico che si contrappone a quella denominata “Terra e Libertà” degli ex DS.
Una disputa in un Partito fantasma spesso citato, pubblicizzato, cui tanti dichiarano di avere aderito ma che, in buona sostanza, a Vietri non esiste.
Anche in questo caso, si ricorre alla parodia di un gioco, quello del calcio, per denunciare il trasformismo degli ex DS nel tentativo di azzerare fatti e misfatti per apparire candidi e vergini agli elettori Vitresi. Ci vorrebbe anche una maschera, oppure un maquillage alla Berlusconi, perché a Vietri ci conosciamo tutti e tutti sappiamo la storia degli ultimi decenni, ma principalmente i danni provocati dalla gestione affaristica degli ex comunisti.
C’è poco da scoprire, ma anche inutile mascherasi. La storia e i fatti non si cancellano cambiando il simbolo del partito. E poi, che tristezza quel simbolo e quella denominazione! Con un po’ di fantasia si poteva denominarlo “ Destrezza e Sfacciataggine”, almeno si conservavano le iniziali DS e si cancellava finalmente il suffisso “ex” davanti, inutile invocazione a qualcosa che non c’è più.
Dalla caduta del muro di Berlino i comunisti hanno vissuto un vero calvario politico, una via Crucis che li ha portati, in Italia, a diventare una Quercia (forza), poi un Ulivo (pace), adesso, solo a Vietri, Terra (morte), naturale conclusione di un ciclo politico che dura da cinquant’anni.
E allora speriamo che, come Archimede, anche noi Vietresi possiamo gridare EUREKA alla scoperta della formula magica che possa restituirci una vita civica “ regolare”.
Se è vero che le grandi scoperte avvengono almeno ogni cinquant’anni, vedete che con i tempi ci siamo!

Nessun commento: