
Pubblicata sul Burc la graduatoria finale dei progetti approvati .Sono 361 per un totale di 4689 volontari.Non tuti sono rientrati nel finanziamento stabilito per la Regione Campania.
Da segnalare che ha ottenuto il massimo dei voti il progetto presentato dall'Associazione di volontariato "il sentiero Onlus" di Teggiano (SA) nel settore di assistenza agli anziani con l'accreditamento di ben 40 volontari!
Il piccolo Comune del vallo del Diano si distingue , dopo la pioggia di contributi per “DIANO MEDIEVALE… Alla Tavola della Principessa Costanza… In onore dell’Ars Amandi”, progetto cofinanziato con i fondi POR FERS Campania 2007-2013 ed in corso, attraverso numerosi eventi ed appuntamenti, nei mesi di Agosto e Settembre 2010, per questa nuova iniziativa civica -politica. Coincidenze?
Ben quattro i progetti presentati dal Comune di Vietri Sul MAre ,minimali nella sostanaza, visto che richedevano solamante quattro volontari per progetto e liquidati con un bel "zero" nella votazione finale. Curioso quello denominato "Passeggiando per il Borgo di Albori". Immagino che la commissione l'abbia bocciato perchè abbia ritenuto impossibile arrivare al Borgo per il blocco totale della viabilità!!
Un'altro progetto "bocciato" rientrava nell'ambito del Volontariato nella Protezione Civile. Dopo tanta promozione sulla nascita del nucleo di volontariato nel nostro Comune, sarenbbe anche il caso di pensare a progetti di una certa valenza per renderlo realmente operativoe competente, altrimenti potrebbe rientare in una sterile promozione fine a se stessa. Sono certo che l'amico nonchè Assessore Delgato Giovanni Di Mauro, opererà con il solito impegno in questa direzione.
Infine due progetti ,uno sull'assistenza agli anziani l'altro sull'infomazione ai giovani che presumo riferito ad Informagiovani.
In questo caso entrambi afferenti alle deleghe(tante) del Consigliere Borrelli. Dopo le tante bufale e contenziosi in campo dell'assistenza agli anziani, meglio che quelli Vietresi provvedano da soli, magari usufruire di sgrarvi fiscali e gite della salute che l'attento Consigliere dispensa in maniere minuziosa e controllata !!
Circa il progetto denominato" Informarsi aiuta a scegliere il nostro futuro" ritengo che queste istituzioni, quali "informagiovani" debbano essere dei giovani per i giovani. Se diventano(come sono) strumento in mano alla politica (dei giovani per il politico di turno) ci sarà sempre meno informazione e molto più "cannibalismo giovanile. Non un caso che L'informagiovani a Vietri ha un Consigliere Delgato "dedicato", ossia Borrelli, mentre le Politiche Giovanili sono assegnate al Consigliere e Presidente del Consiglio Pagano, di estrazione Forumista..Questo mi sembra confermare come la faccenda sul "mondo giovanile" rappresenti oggetto di contesa e spartizone politica. A voi ogni altra considerazione.
Per scegliere realmente il loro futuro i giovani hanno una miriade di strumenti a disposizione liberi e neutrali proposti dalla rete internet. Decisamnete molto più diretti e senza essere filtrati ma, principlamnete, senza l'obbligo di passare sotto le forche caudine di abili strozzini della politica.
Vocidipiazza