
In questo periodo la Terra correndo sulla sua orbita intorno al Sole attraversa una nube di polvere lasciata dalla cometa Swift-Tuttle. Il punto di incontro coincide con la costellazione del Perseo che ben si vede dopo le 22 scrutando verso nord-est.Nel 1992 la cometa è tornata nelle nostre zone rinforzando la nube. Ciò ha contribuito ad aumentare l'intensità delle «lacrime» che gli astronomi chiamano Perseidi e che si disintegrano brillando nell'atmosfera. Adesso non ci resta che alzare lo sguardo al cielo ed esprimere i nostri desideri.
Auguri di Buon Ferragosto.
Vocidipiazza
Nessun commento:
Posta un commento